Borse di Studio
La Fondazione Istituto Italiano di Studi Classici garantisce agli studenti più meritevoli con difficoltà economiche la possibilità di frequentare la Scuola di Alta Formazione in Lingue Classiche facendosi totalmente carico di tutti i costi.
Per permettere ad un sempre maggior numero di giovani di accedere agli studi, anche tu puoi finanziare una borsa di studio che copra le tasse accademiche, i costi amministrativi e di docenza.
Aiutaci a dare ad un talento la sua opportunità.
Pubblicazioni scientifiche
La Fondazione Istituto Italiano di Studi Classici favorisce la diffusione della ricerca scientifica e di nuovi strumenti per la didattica.
Le Edizioni Istituto Italiano di Studi Classici curano la pubblicazione di testi classici annotati in lingua, collettanee e raccolte di articoli scientifici e testi didattici per le scuole superiori e le università.
Con una donazione puoi dare vita ad un nuovo libro.
Formazione continua dei docenti
La Fondazione Istituto Italiano di Studi Classici promuove il rinnovamento dei metodi didattici per l’insegnamento delle lingue e delle discipline classiche, mediante l’erogazione di attività già riconosciute dal MIUR per l’aggiornamento dei docenti.
Tramite le iniziative promosse dalla Fondazione, i docenti delle scuole e delle università si incontrano e si confrontano, riflettendo sui fondamenti metodologici dell’insegnamento. Attorno all’IISC si riuniscono gli insegnanti che desiderano apportare un miglioramento concreto nel mondo dell’istruzione, al fine di rendere l’insegnamento inclusivo e di eliminare gli ostacoli nell’apprendimento.
La rinascita della cultura classica passa anche attraverso di te.
Convegni e Conferenze
La Fondazione Istituto Italiano di Studi Classici organizza eventi, seminari e conferenze destinati sia ad un pubblico di specialisti sia a quanti vogliano conoscere e approfondire i temi della letteratura, della storia e della filosofia classica.
L’approccio dell’IISC coniuga il rigore della ricerca e della comunicazione scientifica con una marcata attenzione ai temi della contemporaneità. Al fine di poter garantire la presenza di esperti riconosciuti in ambito internazionale, l’IISC si fa carico dei costi di organizzazione.
Contribuisci alla realizzazione del prossimo evento.