
Daphne Grieco
Daphne Grieco è dottoranda in Testi, Tradizioni e Culture del Libro. Studi Italiani e Romanzi presso la Scuola Superiore Meridionale di Napoli e l’Université de la Sorbonne Nouvelle (Parigi). Fa parte dell’équipe napoletana del PRIN Petrarch’s ITINERA: Italian Trecento Intellectual Network and Renaissance Advent (Università degli Studi di Siena, Università Roma Tre, Università di Napoli Federico II, Università per Stranieri di Perugia).
Nel 2019 ha ottenuto con lode la laurea in Paleografia Latina presso l’Università Sapienza di Roma e l’Université Grenoble Alpes, collaborando con il progetto ERC Biflow: Bilingualism in Florentine and Tuscan Works – 1260 ca. – 1416 ca. (Università Ca’ Foscari, Venezia – EHESS, Parigi).
Si occupa principalmente della ricezione dei Rerum vulgarium fragmenta nel Quattrocento, della religiosità femminile nel tardo Medioevo e di diplomazia rinascimentale.
