Codice corso: GRM-01
Modalità: online (diretta streaming)
Titoli rilasciati: certificato di frequenza
Orari: mercoledì 18:00 – 19:30
Durata: 19 ottobre 2022 – 31 maggio 2023 (28 lezioni – 42 ore)
Numero chiuso: massimo 20 partecipanti
Tasse accademiche: a partire da € 245 a semestre
Presentazione del corso / Calendario / Certificazioni / Proseguire gli studi / Tasse accademiche
Ammissione
Non è richiesto alcun pre-requisito.
Obiettivi:
Il corso è conforme al Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER) e ai requisiti stabiliti dal Centro di Lingua Greca per la certificazione di Lingua Greca (Ellinomatheia).
– Conoscenza basilare della comunicazione in Greco;
– Capacità di utilizzare il Greco (livello A1) utilizzando la pronuncia corretta;
– Comprensione delle frasi e delle espressioni più utilizzate rispetto ad aree di immediata rilevanza e necessità;
– Capacità di esprimersi e fornire informazioni personali su questioni riguardanti la famiglia e il quotidiano;
– Capacità di descrivere con concetti semplici aspetti dell’ambiente circostante.
Programma:
Le lezioni verranno tenute completamente in Greco.
Lo scopo del corso è aiutare gli studente a imparare a comunicare in situazioni semplici e quotidiane che richiedono uno scambio diretto di informazioni che concernono aspetti e attività della vita di tutti i giorni. Impareranno anche a esprimersi in brevi scambi sociali. Inoltre, impareranno a descrivere in parole semplici i loro amici e famigliari, il loro percorso di formazione e i loro studi. Acquisiranno inoltre informazioni basilari sulla storia e la cultura greca.
Nel primo anno di corso, gli studenti impareranno l’alfabeto greco e la pronuncia, vocabolario basilare e gli elementi fondamentali delle grammatica e della sintassi greca in modo tale da poter leggere alcuni testi brevi e parlare in Greco sin dalle prime lezioni.
Bibliografia:
È di estrema importanza che gli studenti posseggano il libro di testo il primo giorno di lezione.
1. Ελληνικά για εσάς, Il Greco per voi A1, NEOHEL,Greece (gli studenti dell’IISC possono beneficiare di uno sconto sul libro di testo inviando una mail a info@neohel.com specificando di essere studenti dell’Istituto Italiano di Studi Classici)
2. Estratti (forniti dal docente) dai libri: «Κλικ στα Ελληνικά», «Επικοινωνήστε Ελληνικά», «Άκου να δεις», «Ταξίδι στην Ελλάδα».
3. L’insegnante fornirà anche materiale video e audio e informazioni riguardo a materiale bibliografico integrativo e siti web.
– Gli studenti che abbiano frequentato almeno il 75% delle ore di lezioni potranno ottenere un attestato di frequenza.
Prima lezione | 19 ottobre 2022 |
Ultima lezione | 31 maggio 2023 |
Sospensione delle lezioni | 21 dicembre 2022 28 dicembre 2022 4 gennaio 2023 5 aprile 2023 12 aprile 2023 |
Appelli d’esame | 14 giugno 2023 21 giugno 2023 27 settembre 2023 |
Sono previste due diverse modalità di pagamento:
1) Modalità ordinaria
Quota | Scadenza | |
Tassa d’iscrizione | € 200 | Al momento dell’iscrizione |
Tassa accademica intera annualità | € 290 | Entro il 31 Ottobre |
2) Modalità rateizzata
Quota | Scadenza | |
Tassa d’iscrizione | € 200 | Al momento dell’iscrizione |
Tassa accademica I semestre | € 199 | Entro il 31 Ottobre |
Tassa accademica II semestre | € 199 | Entro il 31 Gennaio |
Il versamento può essere effettuato tramite:
La quota comprende tutte le attività didattiche in aula virtuale e le spese di segreteria.
Per informazioni sulla nostra politica sui rimborsi, clicca qui.