CODICE CORSO: PVER-06
Dal 10 al 21 giugno 2024, l’IISC, con il Patrocinio del Comune di Roma, eroga il primo corso estivo di latino “vivo” disegnato appositamente per rispondere alle esigenze di uno studente del liceo.
Presentazione del corso / Didattica del corso / Programma / Iscriviti / Bibliografia / Orario delle lezioni
Dopo i molteplici progetti realizzati presso numerose Istituzioni Universitarie in Italia e all’estero, l’IISC ha deciso di ampliare la propria offerta formativa per il periodo estivo anche agli studenti delle Scuole Superiori.
Durante il periodo del corso (due settimane) vengono affrontati tutti i principali temi della grammatica latina e gli studenti vengono condotti all’apprendimento di un vasto numero di vocaboli.
L’obiettivo del corso è fornire agli studenti le competenze per tradurre una versione di latino in un tempo breve* e senza bisogno del vocabolario.
Il corso prevede l’utilizzo del latino come unica lingua di comunicazione. L’utilizzo della metodologia induttivo-contestuale garantisce un più efficace e rapido apprendimento tanto della grammatica quanto del lessico e dei nessi fraseologici, strumenti indispensabili di una solida e autentica conoscenza linguistica.
*La media del tempo impiegato dagli studenti che abbiano terminato i nostri corsi per tradurre una versione di maturità è di 39 minuti.
Le lezioni si svolgono dalle 9:30 alle 13:30 dal lunedì al venerdì e prevedono lo studio di tutti i principali elementi della grammatica e l’apprendimento dei 1200 vocaboli più frequenti della letteratura latina.
La didattica alterna momenti di lezione frontale ad esercizi di uso, orale e scritto, della lingua affiancati da attività che prevedono il coinvolgimento diretto e la partecipazione attiva degli studenti.
Agli studenti è richiesto un impegno di 15 minuti al giorno per lo studio a casa.
L’IISC non fornisce un alloggio ai suoi studenti per i corsi estivi per liceali.
Al link di seguito, è tuttavia possibile reperire un elenco (non esaustivo) di alcuni alberghi che si trovano nei pressi della sede del corso: clicca qui.
DETTAGLI DEL CORSO |
Periodo: dal 10 al 21 giugno 2024 |
Calendario: dal lunedì al venerdì: 9:30 – 13:30 (40 ore di lezione) |
Titoli rilasciati: Certificazioni per crediti scolastici |
Numero chiuso: Massimo 20 partecipanti |
Scadenza iscrizioni: fino ad esaurimento posti |
Quota: € 450 (€ 11 l’ora) |
PREREQUISITI DI ACCESSO | PROGRAMMA DEL CORSO | OBIETTIVI FINALI |
Nessun prerequisito iniziale. | Studio di tutti i principali elementi della grammatica latina. Apprendimento dei 1200 vocaboli più frequenti della letteratura latina. |
Gli studenti dovranno essere in grado di tradurre una versione di latino in tempi brevi e senza l’utilizzo del dizionario. |
La pre-iscrizione può essere effettuata direttamente tramite il nostro sito.
Iscriviti ora!
Il versamento può essere effettuato direttamente presso la segreteria dell’IISC tramite pagamento contante o assegno bancario, oppure tramite bonifico bancario (Intestatario del conto: IISC Servizi S.r.l.; IBAN: IT 18 Y 02008 05013 000106873651; BIC/SWIFT: UNCRITM1006; Causale: PVER-06 per *Nome Cognome dello studente*).
È di estrema importanza che tutti gli studenti posseggano tutti i libri fin dalla prima lezione.
1. H. H. Ørberg, Lingua Latina per se illustrata – Pars I: Familia Romana
2. F. Pirrone, Grammatica latina: guida allo studio di Familia Romana, Edizioni Istituto Italiano di Studi Classici (in alternativa, per gli studenti che non conoscono l’italiano: M. Neumann, A companion to Familia Romana, Focus)
Dal 10 al 21 giugno 2024 (lunedì-venerdì) dalle 9:30 alle 13:30.